Per utilizzare l'applicazione, abilita gli script nel tuo browser.

N. Iscrizione all'albo

5212

Data Iscrizione

1977

Provincia

Specializzazione

Impianti industriali

COMPETENZE ED ESPERIENZE

Presentazione



Benvenuti nel sito dello Studio dell’Ing.Sebastiano Oddo!

Le esperienze e le competenze acquisite si sviluppano nella progettazione conduzione ed organizzazione di attività industriali produttive ed in particolare nei settori dell' automotive, della produzione meccanica, della impiantistica e della cantieristica industriale. Nel campo della tutela ambientale sono fruibili le esperienze maturate nella progettazione organizzazione e gestione di servizi ed impianti di raccolta, trasporto, trattamento e smaltimento di rifiuti urbani, sia liquidi che solidi e nei rapporti con la Pubblica Amministrazione.


ATTIVITA' PER LE   AZIENDE


A.D.

8/2001 – 4/2016  INET CONSULTING s.r.l., PALERMO

Società di consulenza di direzione e di engineering in impiantistica industriale nei settori delle energie da fonte rinnovabile, sistemi di igiene ambientale impianti per le telecomunicazioni e la sicurezza.


DIRETTORE TECNICO

11/2000 - 12/2005 IMECO s.r.l., SIRACUSA

Società facente parte del gruppo I.G.M.1 operante nel campo della progettazione, dei servizi e della costruzione e gestione di impianti nel settore dell’ igiene ambientale


A.D./DIRETTORE TECNICO

06/2000 – 06/2004 TERRASINI SERVIZI S.p.A

Società mista a prevalente capitale pubblico, per i servizi di igiene ambientale sul territorio del Comune di Terrasini (PA)


DIRETTORE TECNICO E DEGLI STABILIMENTI

1/1997 - 6/2000 EFFEDI s.r.l., PALERMO/BOLOGNA

La Società costruisce veicoli industriali, con insediamenti produttivi presso le città di Palermo e Bologna, impegnando nel gruppo circa 70 dipendenti


DIRETTORE TECNICO E LOGISTICA

2/1993 - 7/1995 FARPIA IMPIANTI, CEFALU'

L' Azienda, operante nel settore dell' impiantistica e dell' automazione industriale, realizza e mantiene gli impianti di proprietà di importanti enti pubblici e gruppi privati nei settori della costruzione autoveicoli (Fiat Group), della produzione dell’ energia (Enel), delle Telecomunicazioni (Telecom Italia) e delle Opere Pubbliche.


A.D. / DIRETTORE DI STABILIMENTO

5/1985 - 1/1993 I.NF.AS. s.r.l., TORINO

L'Azienda opera nello stampaggio a freddo dei lamierati metallici, costruisce fanaleria speciale ed accessori auto. Produce semilavorati impianti ed attrezzature per i settori Automotive; Elettrodomestici; Macchine Movimento Terra; Produzione di Energia.



ESPERIENZE SPECIFICHE NEL SETTORE DELL’ IGIENE AMBIENTALE


TERRITORIO DELLA CITTA’ DI TERRASINI (PA)

  • Partecipazione al progetto per la realizzazione dei servizi di igiene ambientale (Raccolta RSU; smaltimento inerti/RSU; Rifiuti ingombranti; speciali; pericolosi; raccolta, trattamento e smaltimento acque reflue; spazzamento ed igiene urbana; manutenzione ville e giardini)

  • Responsabilità della attuazione del suddetto progetto, in qualità di Amministratore Delegato della società mista a prevalente capitale pubblico, creata allo scopo.

  • Redazione e stipula della convenzione con la Amministrazione Comunale, per la gestione dei servizi di igiene ambientale sul territorio comunale

  • Progettazione, realizzazione ed avviamento del sistema di raccolta differenziata

  • Direzione tecnica della società mista a prevalente capitale pubblico TERRASINI SERVIZI S.p.A.

  • Gestione della discarica R.S.U. del Comune di Terrasini (PA)

  • Gestione della discarica inerti del Comune di Terrasini (PA)


TERRITORIO DELLA CITTA’ DI ISOLA DELLE FEMMINE (PA)

  • Redazione del piano di raccolta R.S.U. sul territorio comunale


TERRITORIO DELLA CITTA’ DI CINISI (PA)

  • Gestione dei servizi di potenziamento estivo della raccolta differenziata RSU


         TERRITORIO DELLA CITTA’ DI GIARDINELLO (PA)

  • Redazione del piano di raccolta R.S.U. sul territorio comunale

      

         TERRITORIO DELLA CITTA’ DI CAMPOBELLO DI MAZZARA (TP)

  • Direzione tecnica e gestione della discarica consortile (Campobello D.M.; Mazara del Vallo; Marsala; Petrosino) per conto della Società PANELLI S.p.A. di Milano


          DEPURAZIONE ACQUE REFLUE

  • Ristrutturazione e conduzione degli impianti di depurazione delle acque reflue delle officine e dei depositi locomotive ex FF.SS. di:   Palermo centrale; Catania centrale; Catania Acquicella; Messina; Reggio Calabria; Paola (CS)


          CITTA’ DI TUBA (REP. SENEGAL)

  • In collaborazione con il Consiglio della Comunità Rurale, redazione del progetto di massima per la realizzazione di un sito polifunzionale per lo smaltimento e la trasformazione dei RSU ed acque reflue dell’ area urbana integrato con il sistema di produzione di energia elettrica e calore mediante l’ impiego di biogas proveniente dai processi di smaltimento.

Popolazione servita, 1,3 Milione di abitanti.


  • Stesura del progetto di massima per la realizzazione del sistema di raccolta degli  R.S.U. nell’ area urbana (Popolazione servita, 1,3 Milione di abitanti).


ALTRE ESPERIENZE PRECEDENTI


1981 - 1985 Direttore Tecnico e dello stabilimento "SAEG" Torino

Azienda operante nel settore dei trattamenti superficiali e della componentistica per veicoli industriali


1982 - 1984 Amministratore Delegato della I.M.C. Informatica Mini Computers, con sede in Torino.

Azienda per la progettazione ed installazione di sistemi informatizzati per la gestione dei dati.


1978 – 1981 Responsabile del Servizio Tecnico Commerciale e successivamente ad interim

Responsabile dei Servizi Tecnici e dello Stabilimento presso la "Spit S.p.A.", Torino.

Multinazionale con sede in Francia, specializzata in sistemi da cantiere per l'infissione a secco



ATTIVITA' LIBERO- PROFESSIONALE


Attività di progettazione nei settori di impiantistica civile ed industriale, sistemi di telecomunicazione, impiego di energie da fonte rinnovabile e sistemi di igiene ambientale. Consulente per la organizzazione aziendale ed i sistemi ed i metodi di produzione.


Dal 1996 - Telecom Italia S.p.A.

Consulente per i problemi inerenti la sicurezza negli ambienti di lavoro.

Progettazione, alta sorveglianza e direzione lavori di interventi per l'adeguamento di CENTRALI, UFFICI, CENTRI LAVORO, PONTI RADIO, DISTACCAMENTI OPERAI, STAZIONI TERMINALI DI CAVI INTERNAZIONALI ED IN FIBRA OTTICA.

Redazione di pratiche per la prevenzione incendi; piani di evacuazione. Progettazione di impianti e sistemi per la sicurezza.

Progettazione e direzione dei lavori di Impianti Civili, Industriali e Stazioni di Energia e di Continuità.

Progettazione della stazione arrivo cavi internazionali di Mazara del Vallo (TP)


Dal 1996 - CRIAS (Cassa Regionale per il Credito alle Imprese Artigiane Siciliane). Palermo.

Consulente tecnico per la verifica di piani economico finanziari e congruità di investimenti.


Dal 1994 - Soprintendenza ai Beni Artistici e Culturali - Palermo: consulenze per Progettazione e Direzione dei Lavori dell' impianto di protezione dalle scariche atmosferiche del complesso architettonico del Duomo di Monreale.

dell'impianto di illuminazione e distribuzione dell'energia nel complesso del Chiostro di Santa Maria La Nova in Monreale.

- Consulenza professionale per il progetto dell'impianto distribuzione acqua potabile, l' impianto irrigazione e l' impianto antincendio nell'ambito delle opere di restauro ambientale del complesso di Villa Napoli in Palermo

- Consulente in materia di impiantistica, per le opere di restauro e di adeguamento del complesso architettonico dell’ Albergo dei Poveri in Palermo, in sede dell’ Amministrazione dei BB. CC. AA. Progetto degli impianti di distribuzione dell’ energia elettrica, di illuminazione esterna e di condizionamento.

- Responsabile della sicurezza in fase di esecuzione dei lavori di scavo delle Catacombe Paleocristiane di Villagrazia di Carini (PA)


1996 - Centro Interaziendale Addestramento Professionale Integrato di Priolo (SR)

Docenza al:

- Corso F. S. E. per Responsabile del Servizio di Sicurezza Aziendale (Rischio ambientale, igiene del lavoro, antinfortunistica, sicurezza e prevenzione incendi, piani di sicurezza.) Modulo ore 100 - Organizzazione e gestione di Azienda.

Tutor per i successivi Stages di istruzione presso le più importanti Aziende del comprensorio Siracusano.


1977 - UTITA S.p.A. stabilimenti di Torino e Borgone di Susa,

Organizzazione tecnica ed avviamento della struttura commerciale per la distribuzione, in esclusiva per l'Europa, di un sistema di taglio mediante laser ad acqua a 4000 atmosfere. Progettazione e realizzazione di una macchina dotata di doppio impianto dimostrativo che viene esposta al Salone della Tecnica di Torino 1977.


1975 – 1977 FARBEN S.p.A. – PRAMAGGIORE S.p.A. – FARBEN INDUSTRIAL DEVELOPMENT S.p.A. Torino.

Progettista di impianti industriali "chiavi in mano" per la partecipazione a gare di appalto internazionali.